Nel nostro settore siamo considerati come i precursori di una politica di produzione e processi ecosostenibili.
Un’attenzione particolare all’ambienteNel nostro settore siamo considerati come i precursori di una politica di produzione e processi ecosostenibili.
Un’attenzione particolare all’ambienteCon 132 Mio. di euro investiti nel settore Ricerca & Sviluppo e oltre 700 ricercatori siamo un’azienda industriale che punta moltissimo sulla ricerca. Sono molti i nostri nuovi brevetti e i premi assegnati alle nostre applicazioni HighTech. Ci dedichiamo alla ricerca e allo sviluppo con amore per i dettagli e collaboriamo con oltre 80 istituti scientifici in tutto il mondo. Per noi la ricerca e lo sviluppo significano una sinergia tra tutti i settori aziendali.
Ciò che facciamo è esplorare il futuro. In qualità di innovatori e come forza trainante sappiamo riconoscere già oggi ciò che domani sarà la norma in tutto il mondo.
«Anche in futuro continueremo a sviluppare e a lanciare sul mercato sempre più componenti, elementi costruttivi e anche pezzi finiti in grado di soddisfare qualsiasi esigenza soprattutto nell’ambito della mobilità e dell’energia, ma anche in altri settori industriali», spiega Wolfgang Eder, Amministratore delegato voestalpine AG.
Investiamo coerentemente nella formazione professionale utilizzando anche diverse soluzioni online per mettere in collegamento tra loro i nostri 48.500 dipendenti in tutto il mondo. Inoltre gestiamo programmi di risorse umane per la promozione dei talenti e per il sostegno alle famiglie, cui si aggiungono programmi individuali di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e molti altri ancora.
Lavora con noi (in inglese)Ogni anno investiamo circa 292 milioni di euro per assicurare che anche i nostri figli possano vivere in un mondo incontaminato. Iniziando dal riciclaggio, passando dalla promozione delle energie rinnovabili per arrivare all’autosufficienza dei nostri siti produttivi. In questo modo, dal punto di vista ambientale non siamo solo un passo avanti, ma leader del settore. L’acciaio è il nostro miglior argomento – dalla produzione al riciclaggio passando per l’utilizzo.
Dall’ingresso in borsa del 1995 il gruppo voestalpine ha continuamente sviluppato le sue attività di compliance. Queste attività hanno lo scopo di tutelare l’azienda nell’interesse di tutti gli stakeholder, come p. es. gli azionisti e i dipendenti, al fine di evitare rischi di ingenti perdite finanziarie e grandi danni di reputazione.
Codice di condotta di voestalpine AGCodice di condotta dei partner voestalpine«Abbiamo grandi prospettive di crescita soprattutto nell'area NAFTA (Canada, USA, Messico) e in Asia. In Europa si tratterà di consolidare nel lungo periodo la nostra posizione attuale. Già nei prossimi cinque-sei anni il nostro fatturato extraeuropeo arriverà al 40% circa», afferma Wolfgang Eder, Amministratore delegato di voestalpine AG.
Continua (in inglese)Mappa (in inglese)Con i suoi prodotti di altissima qualità, il Gruppo è uno dei maggiori partner dell’industria automobilistica e degli elettrodomestici europea, nonché dell’industria mondiale del petrolio e del gas.
L’acciaio è riciclabile al 100 per cento.
1. Acciaieria: acciaio
2. Acciaieria: acciaio speciale
3. Coil/nastro d’acciaio
4. Blocco in acciaio speciale: acciaio da utensili
5. Officina presse
6. Portellone posteriore
7. Pezzo di ricambio: portellone posteriore
8. Riciclaggio/frantumazione: acciaio da utensili
9. Rottami compattati
In occasione dei 125 anni di presenza in Italia del brand Böhler, Böhler Uddeholm Italia (BUI) ha offerto un ricevimento nella sua sede di Milano.
continua a leggereLa scheda informativa è stata aggiornata ed è già disponibile – online e in 14 lingue. Inoltre i dati principali sono rappresentanti in un’infografica.
continua a leggereAnche quest’anno e per la terza volta la società Special Steel Böhler-Uddeholm Italia ha partecipato all’evento “Bimbi in ufficio con Mamma e Papà”.
continua a leggere